Si apre in Vietnam un'opportunità per consulenti nel comparto della gestione delle risorse idriche.
> Banca mondiale - attesi bandi per consulenti in tutto il mondo
> EuropeAid - Albania, consulenza per sviluppo societa' civile
Vietnam: progetto per la gestione di risorse idriche
La zona degli altopiani centrali e la regione costiera sud-centrale del Vietnam affrontano dal 2012 condizioni di siccità prolungata, con conseguenti ripercussioni negative in termini di:
- perdita dei raccolti,
- diminuzione delle acque sotterranee,
- carestie,
- casi di intrusione salina (nelle zone costiere).
A causa del cambiamento climatico, i periodi di siccità prolungata e diffusa sono destinati a diventare sempre più frequenti. In tali condizioni il mezzo più efficace per migliorare la preparazione alle catastrofi e la resilienza climatica è l'attuazione di azioni concertate volte al miglioramento della gestione delle risorse idriche.
In tale contesto il governo del Vietnam sta lavorando con la Banca asiatica di sviluppo per l'attuazione di un progetto volto a promuovere:
- il rafforzamento delle capacità istituzionali,
- una maggiore efficienza e sostenibilità dei sistemi di fornitura idrica,
- una migliore efficienza delle applicazioni idriche aziendali.
> Italia-ASEAN - perche' investire nel Sud-est asiatico
Il contratto: consulenza per la definizione del progetto
Nella fase di definizione del progetto, un team di consulenti avrà il compito di assistere l'ADB e il governo per la definizione di:
- portata e costi del progetto,
- procedure per l'identificazione di sotto-progetti,
- piano di finanziamento,
- modalità di attuazione del progetto,
- strategia di approvvigionamento,
- questioni di tipo tecnologico,
- esigenze di sviluppo della capacità.