Smart cities and communities, social innovation: dal Miur le graduatorie del bando PON R&C 2007-2013

|In Evidenza|31 maggio 2012

PON R&C 207-2013, logoSviluppare modelli innovativi finalizzati a dare soluzione a problemi di scala urbana e metropolitana, tramite un insieme di tecnologie, applicazioni, modelli di integrazione e inclusione. Questo l'obiettivo delle Idee progettuali e dei Progetti di innovazione sociale inseriti nelle graduatorie approvate dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur), nell'ambito del bando "Smart cities and communities and social innovation", chiuso il 30 aprile scorso. Il budget da ripartire ammonta a oltre 240,6 milioni di euro, a valere sui fondi del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007-2013 (PON R&C).

Per le Idee Progettuali "Smart Cities and Communities", complessivamente sono state presentate 106 domande, finalizzate, da un lato, a innalzare la propensione all'innovazione e allo sviluppo da parte delle imprese e, dall'altro, a modificare i fattori di contorno all'agire imprenditoriale, rendendo il territorio delle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) maggiormente competitivo e attrattivo. In particolare, si tratta di:

  • Azioni integrate per la società dell'informazione:

    - Smart mobility;

    - Smart health;

    - Smart education;

    - Cloud computing technologies per smart government;

    - Smart culture e turismo;

  • Azioni integrate per lo sviluppo sostenibile:

    - Renewable energy e smart grid;

    - Energy Efficiency e low carbon technologies;

    - Smart mobility e last-mile logistic;

    - Sustainable natural resources (waste, water, urban biodiversity).

Oltre ad imprese, centri di ricerca, consorzi, società consortili e parchi scientifici e tecnologici, con sede operative nelle Regioni della Convergenza - o intenzionate a costituire una sede in una delle quattro Regioni in caso di approvazione del progetto -, erano ammessi a presentare idee progettuali soggetti aventi sedi operative nelle Regioni Sardegna, Basilicata, Abruzzo e Molise per progetti afferenti alle stesse Regioni.

Nella graduatoria del 30 maggio scorso, i URL non più disponibile nelle Regioni Convergenza sono 31, in quelle Extra-Convergenza 7.

Per i Progetti di innovazione sociale, complessivamente sono state presentate 188 domande da parte di giovani delle Regioni della Convergenza, di età non superiore ai trent'anni, che hanno ideato progetti volti a mettere a punto idee tecnologicamente innovative, per la soluzione nel breve-medio periodo, di specifiche problematiche presenti nel tessuto urbano di riferimento e riferite agli ambiti di cui sopra.

Nella graduatoria del 30 maggio scorso, i URL non più disponibile sono 58.

________________

Il 7 giugno il ministro Francesco Profumo ha premiato 4 dei 58 progetti ammessi, nell'ambito del bando Social Innovation.

Caricamento dei piani...