Horizon Europe: la roadmap del New European Bauhaus Facility

F
|
In Evidenza
|28 marzo 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
La Commissione europea ha pubblicato la tabella di marcia per l'implementazione del New European Bauhaus Facility, un nuovo strumento di finanziamento pluriennale che sarà operativo dal 2025 al 2027. Obiettivo: promuovere lo sviluppo di soluzioni innovative per rendere i quartieri più sostenibili, inclusivi e belli. Verso FP10, i 27 spingono per un successore di Horizon autonomo e ambizioso

La NEB Facility Roadmap, presentata il 26 marzo dall'Esecutivo europeo, è il risultato di una precedente consultazione che ha coinvolto oltre 300 stakeholders nel confronto sulle priorità del nuovo strumento.

In base alla tabella di marcia del New European Bauhaus Facility, che offre una panoramica degli obiettivi, della struttura, della governance, del bilancio e dei prossimi passi per l'attuazione della misura nel biennio 2025-2027, le prime call della NEB Facility verranno lanciate nel corso del 2025.

New European Bauhaus Facility: cos'è e come funziona lo strumento di finanziamento 

Previsto dal piano strategico Horizon Europe per il triennio 2025-2027, il NEB Facility rappresenta un nuovo strumento di finanziamento a livello europeo che mira a sostenere lo sviluppo urbano attraverso la trasposizione pratica dei tre valori fondamentali del Nuovo Bauhaus Europeo, ossia estetica, sostenibilità e inclusione.

Caricamento dei piani...