
A febbraio il Comitato di indirizzo strategico (CIS) del Fondo per la Repubblica Digitale ha approvato il Piano strategico per il biennio 2025-2026 che mette in campo 100 milioni di euro per garantire il consolidamento di attività già avviate e l'attivazione di nuove iniziative con l'obiettivo di promuovere la crescita delle competenze digitali e l’inclusione.
Le modalità di intervento del Fondo per la Repubblica Digitale sono state definite da un Protocollo di intesa siglato tra il Governo e l’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio (Acri) allo scopo di sostenere progetti individuati attraverso bandi per la formazione, l’inclusione digitale, le competenze digitali e la transizione digitale in Italia.
Tramite la valutazione d’impatto dei progetti sostenuti, il Fondo intende selezionare le iniziative più efficaci per ampliarne l’azione sul territorio nazionale e raggiungere più persone, realizzando miglioramenti tangibili nelle competenze digitali.