Fondo Repubblica Digitale: al via il bando per migliorare le competenze digitali

R
|
In Evidenza
|15 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito del PNRR. È questo l’obiettivo del nuovo bando promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale che mira a migliorare le competenze digitali dei cittadini su tutto il territorio nazionale. Fondo Repubblica Digitale: Intelligenza artificiale, bando per sviluppare digital skills

Lo sviluppo delle competenze digitali è uno degli obiettivi strategici dell’Unione europea, che mira a dotare almeno l’80% dei cittadini tra i 16 e i 74 anni di competenze digitali di base entro il 2030. L’Italia, tuttavia, registra un significativo ritardo rispetto alla media UE: nel 2023 solo il 46% degli adulti possedeva competenze digitali almeno di base. Il quadro è aggravato da divari generazionali e territoriali: tra i giovani (16-24 anni) la quota sale al 59%, mentre tra gli over 65 crolla al 19%, con le regioni del Sud ampiamente sotto la media UE (34%).

Per colmare il ritardo, il PNRR ha attivato la misura M1C1 1.7.2 "Rete dei servizi di facilitazione digitale", con l’obiettivo di formare 2 milioni di cittadini entro il 2026 attraverso 3000 Punti Digitale Facile.

Caricamento dei piani...