
Inizia dunque con la pubblicazione delle FAQ del 2 novembre 2024 l’operazione di restyling dei crediti d’imposta Transizione 5.0, annunciata dal ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, la scorsa settimana. Un intervento necessario dal momento che il tiraggio del regime di aiuto - a due mesi dal suo avvio - non sta marciando come si auspicava, con tassi di assorbimento delle risorse piuttosto lenti.
In tale contesto - anche a seguito del pressing da parte delle imprese, con in testa Confindustria - il MIMIT ha acconsentito ad intervenire sull'incentivo 5.0, ampliando la platea di investimenti ammissibili e semplificando quando possibile le procedure. Un’operazione complessa e che, a seconda della novità da introdurre, si materializzerà in più fasi e mediante diversi percorsi.