Agricoltura biologica: finanziamenti per la ricerca sulle piante aromatiche e officinali

A
|
In Evidenza
|13 settembre 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Pubblicato il bando da 1,5 milioni di euro a sostegno di progetti di ricerca di Università ed enti pubblici e privati no profit che coinvolgano anche le aziende agricole. L'avviso, finanziato dal Fondo per lo sviluppo delle colture di piante aromatiche e officinali biologiche, prevede contributi a fondo perduto fino a 300 mila euro. Aiuti PAC mirati e Fondo transizione giusta agricoltura: le ipotesi sul tavolo di Bruxelles

Anticipato nelle sue linee essenziali già a luglio, il bando è stato approvato dal Ministero dell'Agricoltura con decreto direttoriale del 12 settembre 2024.

L'obiettivo è finanziare progetti di ricerca orientati al miglioramento delle produzioni agricole, all’innovazione dei processi produttivi delle imprese, al trasferimento tecnologico, alla fruizione dei risultati della ricerca e alla diffusione dei benefici e dei vantaggi dell’agricoltura biologica nel settore delle piante aromatiche e officinali biologiche.

Contributi per la ricerca su piante aromatiche e officiali bio

L'avviso è rivolto alle Università degli studi statali e non statali e agli Enti pubblici di ricerca, che possono partecipare in qualità di soggetto proponente tramite una sola proposta progettuale ciascuno.

Caricamento dei piani...