L'approvazione della legge di conversione del decreto Coesione conferma l'importante capitolo a sostegno dell’avvio di attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero professionali. Da Resto al Sud 2.0 al bonus per l'autoimprenditorialità in settori strategici, ecco una panoramica sui finanziamenti in arrivo per la creazione di nuove imprese in Italia.
La legge di conversione del decreto-legge n. 60/2024, meglio noto come decreto Coesione, ha tra le sue direttrici l'introduzione di nuove misure a sostegno del lavoro e dell'imprenditorialità. Il testo del provvedimento, approvato dal Senato la scorsa settimana e confermato dalla Camera con il voto di fiducia il 2 luglio, prevede non solo un pacchetto di incentivi per sostenere le nuove assunzioni, ma anche interventi volti a favorire la creazione di nuove attività imprenditoriali e libero professionali.
Autoimpiego Centro-Nord
La legge di conversione del dl n. 60/2024, articolata in 38 articoli, mette a terra due incentivi per la creazione di nuove imprese differenziandoli su base territoriale.