
A meno di un mese dall'apertura dello sportello per la richiesta dei finanziamenti, che si è aperto e chiuso il 3 luglio per esaurimento dei 15 milioni a disposizione, MIA - Misura Intervento Alluvione passa alla fase di erogazione dei prestiti. Ismea ha infatti concluso le istruttorie delle istanze e ha avviato le procedure per la stipula e la concessione dei finanziamenti.
"Grazie al contributo di Ismea acceleriamo il processo di ricostruzione e sosteniamo la continuità delle produzioni italiane gravemente danneggiate dai fenomeni alluvionali", ha commentato il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
L'intervento, ha ricordato Livio Proietti, Commissario Straordinario di Ismea, "si aggiunge, per le imprese già titolari di finanziamenti in essere con l'Istituto, alla sospensione dei pagamenti delle rate con scadenza 2023, per un periodo pari alla durata dello stato di emergenza".