Incentivi energia rinnovabile: decreto FER 2 inviato a Bruxelles

M
|
In Evidenza
|23 marzo 2023Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
L’atteso decreto FER 2, il provvedimento che regola gli incentivi alle rinnovabili elettriche meno competitive, “è stato notificato a Bruxelles”. E’ quanto conferma la viceministra del Ministero all'Ambiente e Sicurezza energetica Vannia Gava a margine della cerimonia di apertura della fiera KEY Energy a Rimini. Energie rinnovabili: in arrivo i nuovi bandi per progetti di ricerca e innovazione Horizon Europe

Gli operatori lo aspettano da anni e stando alle ultime notizie il decreto FER II sarebbe finalmente in dirittura d’arrivo. 

Il condizionale è d'obbligo. Basti pensare che il FER 2, che disciplina i nuovi incentivi alle cosiddette “rinnovabili innovative”, avrebbe dovuto veder la luce a febbraio 2020. 

L’ex ministro alla Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, aveva annunciato in estate l'arrivo ormai imminente del provvedimento. Lo stesso ha dichiarato il ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, che intervenendo in Senato il 7 dicembre ha fatto sapere che sul FER 2 “siamo alle battute finali”. 

Un provvedimento, ricordava il ministro a dicembre, che “consentirà di incentivare complessivamente 4590 megawatt di impianti”.

Sul decreto il 2 agosto si è espressa l'Authority (Arera) e il 28 settembre è arrivato il parere della Conferenza Unificata.

Caricamento dei piani...