Incentivi fiscali, venture capital, banda ultralarga, formazione e ricerca al centro del Piano nazionale Industria 4.0
> Industria 4.0 – Camera, 5 pilastri della strategia italiana
Presentato a Milano il Piano nazionale Industria 4.0, alla presenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e del Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda.
Con il Piano Industria 4.0 il Governo intende mobilitare 10 miliardi di investimenti privati in più già nel 2017 ha annunciato il Ministro. L’obiettivo è colmare il divario accumulato negli ultimi anni nei confronti di Paesi come Germania e Francia, che hanno già messo a punto i loro piani.
Il Piano elaborato dal Governo si concentra su alcune priorità, tra cui incentivi fiscali, sostegno al venture capital, diffusione della banda ultralarga, formazione dalle scuole all’università, centri di ricerca d’eccellenza.
Incentivi fiscali
Per quanto riguarda gli incentivi fiscali, il Piano intende mobilitare nel 2017 13 miliardi di euro, ha dichiarato Calenda; sono previsti anche degli iperammortamenti e dei crediti di imposta alla ricerca.