Tre le call previste dal Programma di lavoro, per un totale di 755 milioni di euro
In coincidenza con la Settimana europa dei trasporti, a Roma si è svolta una giornata informativa sui bandi 'Smart, green and integrated transport' 2016-2017 di Horizon 2020, il cui Programma di lavoro (Work Programme) sarà pubblicato il prossimo 15 ottobre.
In linea con la Strategia Europa 2020, i bandi di Horizon per il settore dei trasporti intendono affrontare le sfide della riduzione delle emissioni inquinanti, del miglioramento della qualità dell'aria, dell'incremento della sicurezza e della competitività delle imprese a livello internazionale.
Per il settennato 2014-2020, ha spiegato Alessandro Damiani della DG Ricerca della Commissione Ue, le risorse di Horizon 2020 a disposizione del settore ammontano a circa 6 miliardi di euro, di cui 938 milioni nell'ambito del Programma di lavoro 2016-2017.
Parte di questi fondi, per un totale di circa 755 milioni di euro, sono riservati alle tre call for proposal:
- Mobility for growth,
- Automated road transport,
- European green vehicles initiative,
con topic che saranno attivati in parte nel 2016 e in parte nel 2017.
Alle call for proposal si aggiungono poi:
- i bandi di gara (call for tenders),
- un Horizon Inducement Prize per lo sviluppo di motori puliti,
- le attività collegate alle Joint technology initiatives (JTI), cioè Clean sky, Sesar, Shift2Rail e Fuel cells & Hydrogen,
- lo Strumento PMI (Sme Instrument),
- il Fast track to innovation pilot scheme.