Le ultime novità sulle misure allo studio per la manovra. Confermato il taglio dell'Ires
Un pacchetto di investimenti da tre miliardi, che sarà pagato principalmente grazie ai fondi europei e al cofinanziamento nazionale. A un mese esatto dalla presentazione della legge di Stabilità, sono queste le coordinate attorno alle quali gira il capitolo dedicato alle infrastrutture del piano che il Governo sta mettendo a punto per il Mezzogiorno. Dopo gli sgravi contributivi e i bonus fiscali, le ultime indiscrezioni riguardano proprio la questione degli investimenti. Un peso decisivo sarà affidato agli interventi cantierabili dei piccoli Comuni. Anche se le risorse fresche saranno meno del previsto.
La flessibilità Ue
La leva di tutto sarà la clausola di flessibilità Ue, che consente di escludere dal calcolo del deficit la quota di risorse dedicata al cofinanziamento.