Nel corso del 17° Recovery and Resilience Dialogue (RRD), il primo dall’insediamento della nuova Commissione europea, i commissari Fitto e Dombrovskis hanno discusso con il Parlamento europeo le opzioni sul tavolo per assicurare la realizzazione dei progetti e la spesa di tutti i fondi PNRR.
Foti: niente proroghe al PNRR. Ma spunta l’ipotesi di un fondo post PNRR
A poco più di anno di distanza dalla deadline del 30 giugno 2026 per l'attuazione del Recovery and Resilience Facility (RRF), in un dibattito di quasi due ore con gli eurodeputati delle Commissioni BUDGET e ECON del Parlamento europeo, riunite per l’occasione, i due commissari europei hanno glissato su tutte le domande relative ad una possibile proroga dei PNRR, i Piani nazionali di ripresa e resilienza.
Il vicepresidente esecutivo e commissario alla Coesione e alla riforme, Raffaele Fitto, e il commissario per l’economia e la produttività, Valdis Dombrovskis, si sono invece concentrati sulle possibili soluzioni per realizzare i Piani entro i tempi previsti e assicurare la spesa delle risorse stanziate.