
La relazione del gruppo di specialisti guidato dal professor Andres Rodriguez-Pose della London School of Economics arriva dopo dieci incontri nell'arco di un anno e precede la nona relazione sulla Politica di Coesione della Commissione europea, che farà da base, nella prossima legislatura, al processo di riforma dei fondi strutturali europei.
Le raccomandazioni strategiche del gruppo di alto livello sul futuro della Politica di Coesione prendono atto degli esiti delle precedenti relazioni della Commissione, in particolare dell'ottava, affrontando tutti i nodi critici emersi in questi anni: la complessità burocratica, i limiti di efficacia, la tendenza ad utilizzare i fondi strutturali per gestire crisi ed emergenze, mentre, nonostante le ingenti risorse mobilitate, la crescita nelle regioni europee ristagna o addirittura arretra.