
Il gruppo di alto livello, presieduto dal professor Andres Rodriguez-Pose della London School of Economics, è composto da specialisti altamente qualificati - accademici, politici, partner socio-economici e rappresentanti della società civile - selezionati in base alla loro vasta competenza ed esperienza in materia di Politica di coesione.
L'incontro introduttivo che si è tenuto il 31 gennaio, alla presenza dei commissari alla Coesione e al Lavoro, Elisa Ferreira e Nicolas Schmit, sarà seguito da altri otto appuntamenti nel corso del 2023, con sessioni mattutine trasmesse in streaming via web e documenti resi pubblici sul sito di InfoRegio, per arrivare all'inizio del 2024 alla presentazione delle conclusioni e delle raccomandazioni strategiche sulla prossima generazione di fondi europei della Politica di Coesione. Raccomandazioni che verteranno su come garantire l'obiettivo principale della coesione sociale, economica e territoriale nell'UE, perseguendo allo stesso tempo la doppia transizione verde e digitale in maniera socialmente inclusiva.