Riforma della Coesione e PNRR, cosa chiedono le Regioni

A
|
Approfondimenti
|11 gennaio 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
In vista del nuovo decreto PNRR, atteso nelle prossime settimane, le Regioni hanno raccolto in un documento una serie di proposte di semplificazione per migliorare l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e completare il processo di riforma della Politica di Coesione. Riforma diventata ormai parte dello stesso PNRR, con la modifica del Recovery Plan dell'Italia approvata dall'Ecofin l'8 dicembre. Ok al decreto Sud. Passano riforma FSC e Accordi di Coesione

La sfida al centro del progetto di riforma della Coesione resta quella di affrontare ritardi e inefficienze nella gestione dei fondi strutturali europei e del Fondo sviluppo e coesione (FSC), in sinergia con le risorse del PNRR, mutuando dal Piano nazionale di ripresa e resilienza alcuni meccanismi e assicurando il coordinamento e la non sovrapposizione degli interventi previsti dai diversi documenti di programmazione.

Le scelte compiute finora, attraverso il decreto PNRR Ter prima e con il decreto Mezzogiorno poi, hanno delineato una tendenza all'accentramento della gestione delle risorse in capo al Dipartimento per le Politiche di Coesione e il Sud, funzionale anche alla realizzazione di quel meccanismo dei vasi comunicanti tra fondi europei e nazionali sostenuto da tempo dal ministro Raffaele Fitto.

L'ultimo step è stato l'inserimento del tema della Coesione tra le riforme del PNRR modificato (Riforma 1.9.

Per accedere al contenuto iscriviti o cambia membership
Individual
€ 0 / mese
News gratuite, programmi ed eventi
Bandi per Privati
Monitoraggio bandi con email alert: 1 max
Regional
€ 60 / mese*
Quanto incluso in Individual + Anticipazioni, Approfondimenti, Sintesi misure e provvedimenti
Supporto ricerca bandi e monitoraggio Valutazioni pre-fattibilità: 2/anno**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali: 1 regione, tutti i settori
Gare: 1 regione
Aggiornamenti bandi con proroghe scadenze, graduatorie, nuovi fondi, ecc.
Monitoraggio con email alert: 3 max
Sconto del 10% sui corsi formazione
Consulente partner FASI
Popolare
National
€ 120 / mese*
Quanto incluso in Regional + Esperto Risponde
Supporto ricerca partner
Valutazioni pre-fattibilità: 4/anno**
Consultazione online**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali
Gare: Italia (tutte le regioni)
Monitoraggio con email alert: 5 max
Intelligence

Custom support

Monitoraggio personalizzato politiche e programmi finanziari europei, nazionali e regionali
Studio delle misure, degli interventi e delle procedure di attuazione per settore economico e strategia di investimento
Individuazione opportunità di finanziamento e business in fase antecedente ai bandi
Assessment organizzazione e training personalizzato
Sostegno al posizionamento strategico e tecnologico
Consulting e Project Management: pianificazione sviluppo, supporto redazione progetti/richieste di agevolazioni, gestione e rendicontazione

*IVA esclusa - Accesso monoutente
** Con pagamento annuale

APPlication

Vuoi accedere ai bandi attraverso un endpoint API?