La raccomandazione UE sul PNIEC italiano, il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima 2030

M
|
Approfondimenti
|07 marzo 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Pubblicata in Gazzetta ufficiale dell'Unione europea la raccomandazione UE sulla proposta di Piano nazionale integrato aggiornato per l’energia e il clima dell’Italia 2021-2030. Il PNIEC italiano passa l’esame su rinnovabili ed efficienza energetica, ma può migliorare su altri fronti, dalla riduzione delle emissioni di gas serra nei settori ETS alla povertà energetica. Cosa prevede il capitolo REPowerEU, la settima Mission del PNRR

L’Italia ha inviato il 19 luglio a Bruxelles la sua bozza di PNIEC, il piano nazionale aggiornato per l’energia e il clima, lo strumento con cui gli Stati Membri identificano politiche e misure per il raggiungimento degli obiettivi in materia di energia e clima al 2030. 

Un documento che la Commissione europea ha valutato a dicembre 2023 insieme ai Piani degli altri Stati, facendo una serie di appunti e fornendo indicazioni per migliorare il Piano. Valutazioni confluite nella raccomandazione 2024/599 della Commissione pubblicata il 7 marzo nella Gazzetta ufficiale UE. 

Vediamo cosa prevede la valutazione europea sul PNIEC italiano. 

Gli elementi positivi del PNIEC 

Le valutazioni positive di Bruxelles riguardano principalmente le energie rinnovabili, l’efficienza e la sicurezza energetica, il mercato interno dell’energia e l’eliminazione graduale dei combustibili fossili.

Per accedere al contenuto iscriviti o cambia membership
Individual
€ 0 / mese
News gratuite, programmi ed eventi
Bandi per Privati
Monitoraggio bandi con email alert: 1 max
Regional
€ 60 / mese*
Quanto incluso in Individual + Anticipazioni, Approfondimenti, Sintesi misure e provvedimenti
Supporto ricerca bandi e monitoraggio Valutazioni pre-fattibilità: 2/anno**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali: 1 regione, tutti i settori
Gare: 1 regione
Aggiornamenti bandi con proroghe scadenze, graduatorie, nuovi fondi, ecc.
Monitoraggio con email alert: 3 max
Sconto del 10% sui corsi formazione
Consulente partner FASI
Popolare
National
€ 120 / mese*
Quanto incluso in Regional + Esperto Risponde
Supporto ricerca partner
Valutazioni pre-fattibilità: 4/anno**
Consultazione online**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali
Gare: Italia (tutte le regioni)
Monitoraggio con email alert: 5 max
Intelligence

Custom support

Monitoraggio personalizzato politiche e programmi finanziari europei, nazionali e regionali
Studio delle misure, degli interventi e delle procedure di attuazione per settore economico e strategia di investimento
Individuazione opportunità di finanziamento e business in fase antecedente ai bandi
Assessment organizzazione e training personalizzato
Sostegno al posizionamento strategico e tecnologico
Consulting e Project Management: pianificazione sviluppo, supporto redazione progetti/richieste di agevolazioni, gestione e rendicontazione

*IVA esclusa - Accesso monoutente
** Con pagamento annuale

APPlication

Vuoi accedere ai bandi attraverso un endpoint API?