
In base ai dati forniti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy alla fine del 2022, il settore automotive - inteso come industria, commercio, distribuzione carburanti, assicurazioni - ha registrato nel 2021 un fatturato di 337 miliardi di euro, pari al 19% del PIL nazionale, con oltre 1.260.000 lavoratori coinvolti. Ma non sono numeri sufficienti a contrastare la concorrenza globale dei produttori americani ed asiatici, in netto vantaggio rispetto alle aziende italiane ed europee anche grazie ad importanti sostegni pubblici agli investimenti.
La politica industriale dell’automotive Made in Italy
Le basi per la definizione di una strategia di politica industriale dell’automotive sono state poste nei mesi scorsi nel corso dei diversi incontri del cosiddetto Tavolo Automotive, che ha visto il Ministero confrontarsi (tra gli altri) con Stellantis, i rappresentanti dell’indotto automotive e le parti sindacali.