
Entra dunque in funzione uno dei tre programmi volti alla promozione di azioni volte al contrasto della corruzione e della criminalità, di prevenzione e lotta al terrorismo, ai reati gravi, nonché finalizzati al potenziamento della gestione delle frontiere esterne e delle politiche dei visti, che hanno come Autorità di gestione il Vice Direttore generale della pubblica sicurezza preposto alle attività di coordinamento e pianificazione del Ministero dell’interno.
Per approfondire: Il PN Sicurezza per la Legalità 2021-2027
Che cos’è il PN Fondo Sicurezza Interna 2021-2027?
Approvato dalla Commissione europea con Decisione C(2022) n. 8116 dell’8 novembre 2022, il Programma Nazionale dell'Italia a sostegno del Fondo Sicurezza Interna (ISF) mira supportare il Paese nelle sfide emergenti in tema di sicurezza, prevenzione e contrasto al terrorismo, radicalizzazione, reati gravi, criminalità organizzata e informatica.