
Motori accesi, dunque, per l’erede del PON Legalità 2014-2020 che, grazie alle risorse FESR del nuovo settennato, mira a creare migliori condizioni di sviluppo e di crescita in Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Il nuovo PON Legalità 2021-2027, infatti, si rivolge alle Regioni Meno Sviluppate (RMS) del Sud Italia, puntando sul tridente “tecnologie digitali-legalità-sviluppo”.
Il PN fa parte di una più ampia iniziativa strategica per le RMS che, con una governance unitaria e finalità condivise, include anche uno strumento finanziato con sole risorse della Politica di coesione nazionale (POC Sicurezza per la legalità) e mira a garantire il presidio tecnologico delle aree più significative da un punto di vista dello sviluppo economico (Aree ZES, Attrattori culturali, Attrattori ambientali, Città Metropolitane, etc.).