Via libera al PN Capacità per la Coesione 2021-27: il successore del PON GOV
La Commissione europea ha approvato il Programma operativo Capacità per la Coesione 2021-2027, lo strumento dedicato a creare le condizioni per una buona gestione dei fondi europei attraverso il rafforzamento della capacità amministrativa, da sempre tallone d'Achille dell'Italia.
Il PN Cap Coe è stato l'ultimo Programma italiano a ricevere l'ok di Bruxelles, in ragione del forte valore strategico dello strumento, che deve consentire all'Italia - seconda solo alla Polonia per entità dei fondi europei assegnati ma rallentata da ostacoli strutturali nella gestione delle risorse UE, soprattutto al Sud – un significativo rafforzamento della capacità amministrativa, decisivo per l'intera partita dei fondi strutturali.
Insieme alle iniziative di Assistenza tecnica previste dai Programmi regionali, agli interventi di rafforzamento dei Piani di Rigenerazione Amministrativa (PRigA) ed ad altre iniziative di capacity building attivate con risorse comunitarie e nazionali, il PN Capacità per la Coesione 202