
Guerra e crisi energetica mettono in luce le debolezze nelle catene delle risorse e del valore in Europa, debolezze che finiscono per colpire duramente le PMI e l'industria del Vecchio Continente. L’economia circolare potrebbe rappresentare un vero game changer in questo contesto, poiché contribuisce a ridurre le emissioni di CO2, rappresenta una risposta alla crisi energetica e può innescare un nuovo modello virtuoso di sviluppo industriale.
Affinché l’economia circolare si sviluppi pienamente ed esprima tutto il suo potenziale, oltre alle strategie industriali adottate da Bruxelles entrano in campo anche i fondi europei.
I bandi europei per l’economia circolare
Oltre a una serie di strategie e misure normative - a partire dal piano d'azione europeo per l'economia circolare, parte integrante del