Gli imprenditori agricoli sono chiamati ad abbracciare la transizione gemella della green transition - la transizione digitale - per diventare più competitivi e ridurre la pressione sull'ambiente. Sistemi e soluzioni di agricoltura 4.0 e agricoltura di precisione devono però raggiungere un tessuto produttivo fatto soprattutto di piccole imprese, dove fattori culturali, economici e normativi frenano il trasferimento tecnologico e la diffusione delle innovazioni
Il settore agricolo si trova di fronte alla sfida di dover aumentare la produzione per assicurare la sicurezza alimentare, riducendo però gli input idrici e chimici e incrementando le rese più che le superfici per contenere il consumo di suolo, in linea con l'European Green Deal e con le strategie UE Farm to Fork e Biodiversità al 2030. L'impatto della guerra in Ucraina sulle forniture di materie prime e prodotti agricoli ha reso ancora più pressante questa sfida, ponendo al centro del dibattito anche il tema della forte dipendenza dell'estero di molte produzioni agroalimentari italiane.
Le nuove tecnologie applicate al settore agricolo possono dare un contributo decisivo alla sostenibilità economica e ambientale della produzione primaria e di tutta la filiera agrifood, migliorando anche trasparenza, informazione ai consumatori e qualità dei prodotti.
Ma cosa serve per sfruttarne il potenziale e farne il motore di una trasformazione su vasta scala che coinvolga le piccole aziende agricole oltre alle imprese medio-grandi? Incentivi per gli investimenti, competenze per preparare e accompagnare la digitalizzazione, interoperabilità delle soluzioni per integrare gli strumenti tra loro e norme che riconoscano e favoriscano i cambiamenti strutturali che attraversano il settore.
Proviamo allora a mettere in fila opportunità e problemi, partendo da quello che il mercato già offre e dalle soluzioni che aziende e mondo della ricerca stanno sperimentando.
Digitalizzare l'agricoltura: tecnologie, incentivi e problemi
- Quali soluzioni tecnologiche per digitalizzare l'agricoltura?
- Qualche esempio di Smart Agriculture
- La crescita del mercato e il ruolo degli incentivi per l'agricoltura 4.0
- Competenze, Interoperabilità e Standardizzazione
- Norme e non solo tecnologie per le Colture fuori suolo
Quali soluzioni tecnologiche per digitalizzare l'agricoltura?
Il campo delle tecnologie applicabili al settore agricolo e all'agroindustria è molto vasto.