Fondi UE: approvato il riparto del PN Equità nella Salute 2021-2027

C
|
Approfondimenti
|29 novembre 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Ministero della Salute ha ripartito i 625 milioni di euro del PN Equità nella Salute 2021-2027, il programma novità di questo nuovo settennato della Politica di Coesione che punta a migliorare la sanità al Sud tramite investimenti in quattro aree specifiche. Come saranno spesi i fondi del Recovery plan per la sanità?

In questo modo si aggiunge un ulteriore tassello all’operatività del Programma per la salute cofinanziato dai fondi strutturali europei 2021-27, approvato a fine novembre 2022 dalla Commissione UE.

Che cos’è il PON Salute 2021-2027?

Come già accennato, il Programma Nazionale (PN) Equità nella Salute rappresenta una novità assoluta nel panorama dei fondi europei assegnati all’Italia. Per la prima volta nella sua storia, infatti, la Politica di Coesione UE finanzia un Piano nazionale Salute al fine di rafforzare la sanità del Sud.

Il PN Salute 2021-2027, infatti, prevede l’impiego dei fondi nelle sette Regioni italiane classificate come Regioni meno sviluppate (RMS): Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

“In queste Regioni - si legge nel documento - si registrano, rispetto al resto del Paese, minori livelli di soddisfacimento degli standard definiti a livello nazionale (cd.

Caricamento dei piani...