Fondo garanzia PMI: pronta la circolare MCC sulle novità della Manovra

|Approfondimenti|17 novembre 2021

Liquidità - Photo credit: Foto di Raten-Kauf da PixabayRecepita la proroga fino al 30 giugno 2022 della disciplina speciale del Fondo di garanzia, con il progressivo phasing out dalle misure emergenziali. Un rientro alla normalità che però, secondo l'ABI, dovrebbe essere rimandato alla luce del perdurare della crisi Covid e degli ultimi dati sulle moratorie ancora attive, con i prestiti sospesi delle imprese che valgono circa 36 miliardi.

Sostegni bis: proroga per moratoria prestiti e Fondo garanzia Covid

Con la circolare n. 11 del 12 gennaio 2022 MedioCredito Centrale ha recepito quanto stabilito dalla legge di Bilancio 2022 in materia di Fondo di garanzia PMI:

  • la proroga al 30 giugno 2022 delle misure straordinarie previste dall’articolo 13, comma 1 del dl Liquidità;
  • la riduzione della garanzia dal 90% all'80%, a decorrere dal 1° gennaio di quest'anno, per i piccoli prestiti fino a 30 mila euro;
  • il ripristino del pagamento di una commissione per l'accesso Fondo, dal 1° aprile 2022;
  • la proroga della garanzia in favore degli enti non commerciali, compresi enti del terzo settore ed enti religiosi civilmente riconosciuti, sempre fino al 30 giugno.

Il pacchetto per la liquidità della manovra 2022 (legge n. 234-2021) prevede inoltre la conferma per altri sei mesi della Garanzia SACE e lo stanziamento di nuove risorse per la Garanzia Green, oltre alla proroga dell'operatività straordinaria del fondo Gasparrini, cioè il Fondo di solidarietà per la sospensione dei mutui relativi all’acquisto della prima casa, fino al 31 dicembre 2022.

Nessuna proroga, invece, per la moratoria Covid, cioè la possibilità di congelare linee di credito in conto corrente, finanziamenti per anticipi su titoli di credito, scadenze di prestiti a breve e rate di prestiti e canoni in scadenza. Una scelta messa in discussione da più parti, da Confindustria all'ABI, per i timori circa l'effettiva capacità delle imprese di riprendere i pagamenti.

Caricamento dei piani...