Fondo europeo difesa: il programma di lavoro 2021 vale 1,2 miliardi

C
|
Approfondimenti
|01 luglio 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
L’approvazione del work programme 2021 dell'European Defence Fund (EDF) apre la strada al lancio immediato di 23 bandi per progetti di ricerca, sviluppo e tecnologie disruptive, rivolti anche alle PMI. Cosa prevede il Regolamento del nuovo Fondo europeo 2021-2027?

Il 30 giugno la Commissione europea ha adottato il primo programma annuale di lavoro del Fondo europeo difesa (in inglese European Defence Fund, EDF), che con i suoi 1,2 miliardi, ha spiegato il commissario Thierry Breton, finanzierà progetti collaborativi di ricerca e sviluppo nel settore della difesa, inclusi quelli “di fascia alta come la prossima generazione di aerei da combattimento, carri armati o navi, nonché tecnologie di difesa critiche come cloud militare, intelligenza artificiale, semiconduttori, spazio, contromisure informatiche o mediche”.

L’EDF, infatti, è attuato attraverso programmi di lavoro annuali dal 2021 al 2027, all'interno dei quali sono indicati anche i bandi che verranno pubblicati, i loro importi e i beneficiari.

Caricamento dei piani...