Next Generation EU, le donne al centro della ripartenza

|Approfondimenti|08 marzo 2021

Il ruolo delle donne nella ripresa post CovidNon ci sarà una ripresa equa e sostenibile senza la valorizzazione del ruolo delle donne nella società. Le stesse donne che, durante la pandemia di Covid-19, sono state le più colpite sotto il profilo economico, familiare e della salute, ma che hanno lottato in prima linea e saranno la chiave per risollevare l’Europa dalla crisi coronavirus.

Linee guida e raccomandazioni UE, i punti fermi nella stesura dei Recovery Plan

Considerare le donne al centro della ripartenza è un imperativo, una consapevolezza che deve diventare strutturale anche nel progettare il futuro per le prossime generazioni. A definire questa priorità è sicuramente l’Europa che, nell'ambito del pacchetto per la ripresa Next Generation EU, ha imposto la parità di genere come principio trasversale per l’approvazione dei Recovery Plan degli Stati membri.

Una sfida resa ancora più urgente alla luce dei dati sull'impatto dell’attuale emergenza Covid-19 sulle donne, che ha aggravato un quadro di divario economico e sociale e di potenzialità inespresse.

Le donne e l’impatto della pandemia Covid-19

A un anno dalla diffusione dell’epidemia di coronavirus, la preoccupazione maggiore è che la ricaduta sociale ed economica del coronavirus possa avere effetti negativi a lungo termine sull’uguaglianza di genere. Una strada ancora lunga da percorrere.

Caricamento dei piani...