
Quella presentata dal Commissario al Commercio, Valdis Dombrovskis, è infatti una strategia ambiziosa che mira ad affrontare le principali sfide che ci attendono nei prossimi anni: la ripresa economica, i cambiamenti climatici, le crescenti tensioni internazionali, il maggiore ricorso all'unilateralismo e le relative conseguenze per le istituzioni multilaterali.
Del resto, proprio ieri, intervenendo in audizione alla Camera dei Deputati, nel primo confronto del commissario con un Parlamento nazionale dopo il lancio della nuova politica UE, Dombrovskis è stato chiaro: "L'Europa ha bisogno di una ripresa economica sostenibile a lungo termine che sia equilibrata e quanto più inclusiva possibile” e “il commercio sarà una parte importante della ripresa europea. Abbiamo bisogno degli scambi commerciali per sostenere la creazione di posti di lavoro e di crescita".