Guida al DNSH, il principio del ‘non arrecare un danno significativo’ nel PNRR: aggiornata la guida operativa
Tutti gli investimenti e le riforme inclusi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza non devono danneggiare l’ambiente. In termini tecnici si chiama DNSH, Do No Significant Harm, ed è indispensabile per accedere ai fondi europei. Le principali novità della guida operativa sul DNSH aggiornata.
Data l’importanza di tale principio, il Governo ha messo a punto una guida operativa dedicata alle amministrazioni pubbliche affinché i criteri DNSH siano rispettati negli investimenti a valere sui fondi europei del Recovery. Guida aggiornata dalla Ragioneria generale dello Stato con circolare del 13 ottobre 2022 per assistere amministrazioni e soggetti attuatori ad assicurare il rispetto di tale principio.
Prima di addentrarci nella guida è bene fare un passo indietro e capire a fondo cosa intende Bruxelles quando parla di DNSH.
Per capirlo occorre fare riferimento a un caposaldo della legislazione europea, vale a dire la