I bandi europei per rinnovabili, batterie, efficienza energetica e mobilità. Il Work Programme Horizon Europe 2023-24

M
|
Approfondimenti
|18 giugno 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Nei prossimi due anni Bruxelles mette sul piatto circa 2 miliardi e mezzo per sostenere progetti innovativi per le energie rinnovabili, la mobilità sostenibile e la transizione ambientale. Le anticipazioni sui bandi in arrivo, sulle scadenze per presentare le domande e una sintesi del programma di lavoro, un documento da oltre 500 pagine. Tutti i work programme di Horizon Europe

Il work programme del cluster 5 ‘Climate, Energy and Mobility’ di Horizon Europe per il biennio 2023-2024 rispecchia le strategie adottate da Bruxelles per rendersi indipendente dal gas russo e raggiungere finalmente la sua autonomia energetica. Un processo lungo e non semplice in cui la ricerca gioca un ruolo di primo piano. 

Non a caso, i bandi che saranno pubblicati nel corso del biennio si focalizzano molto su quei settori che possono accelerare in modo importante questo processo: dalle batterie alle diverse fonti di energia rinnovabile, cui va la fetta maggiore dei fondi.

Caricamento dei piani...