Fondi europei per le imprese: avanza la spesa di PON IC e Iniziativa PMI

A
|
Approfondimenti
|07 dicembre 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
A settembre 2022 il Programma operativo nazionale Imprese e Competitività 2014-20 ha assunto impegni giuridicamente vincolanti per oltre 3,3 miliardi di euro, con una spesa certificata pari a 2,6 miliardi. E' quanto risulta dall'ultimo Comitato di sorveglianza che ha discusso dell'avanzamento del PONIC insieme allo stato dell'arte del PON Iniziativa PMI. Caro bollette: verso la riprogrammazione dei fondi europei

Con riferimento agli Assi 1-4, che riguardano Innovazione, Competitività delle PMI ed Efficienza energetica, il Programma ha presentato certificazioni di spesa pari al totale della dotazione FESR assegnata (2,2 miliardi), ha spiegato l'Autorità di gestione del PON Imprese e Competitività 2014-2020 Anna Maria Fontana (MIMIT DGIAI) in occasione della riunione. Nel 2021, infatti, il PON IC è stato riprogrammato grazie all'integrazione del budget con le risorse REACT EU, che hanno permesso di attivare un nuovo Asse specifico (Asse VI), con relativa assistenza tecnica (Asse VII).

I risultati del PON Imprese 2014-2020

I dati aggiornati a settembre 2022 sull'avanzamento del Programma mostrano, su una dotazione complessiva di 4 miliardi e 747 milioni di euro, impegni giuridicamente vincolanti per 3 miliardi e 345,1 milioni, pagamenti per 2 miliardi e 690,7 milioni e una spesa certificata pari a 2.683,5 milioni.

Caricamento dei piani...