Piano Sud 2030: entro il 2021 appalti per oltre 33 miliardi

|Approfondimenti|17 febbraio 2020

Piano Sud infrastrutture: Photocredit: marcelkessler da PixabayCura del ferro, connessione alle reti europee TEN-T e interventi su strade e autostrade. Ecco i punti principali per lo sviluppo infrastrutturale del sud, per i quali sono già pronti 33,5 miliardi di euro. L’obiettivo è quello di bandire le gare entro il 2021.

Piano Sud 2030: investimenti, infrastrutture, innovazione e giovani

Il progressivo calo degli investimenti infrastrutturali al Sud in questi anni ha contribuito pesantemente al deficit di competitività dell'intero sistema produttivo italiano. Il Rapporto SACE-SIMEST 2018, ad esempio, stima che il gap di qualità logistica dell’Italia rispetto alla Germania ci costa 70 miliardi di euro di mancato export.

Piano Sud 2030, le giuste procedure per realizzarlo

Un “freno” allo sviluppo complessivo del Paese che non possiamo più permetterci e su cui il Governo adesso intende correre ai ripari, stanziando 33,5 miliardi di euro per la realizzazione di appalti da affidare entro il 2021.

Ma gli investimenti riguarderanno anche le “infrastrutture sociali” dove il divario tra Nord e Sud è altrettanto marcato. Su questo fronte i soldi saranno usati per investimenti nella sanità, per l’ampliamento degli asili nido e per misure a sostegno degli affitti

Piano Sud: Un Sud connesso e inclusivo - Le prime azioni

Le tre priorità di intervento

Dall’analisi dei divari infrastrutturali “materiali” emergono tre grandi priorità, la cui rilevanza riguarda l’intero Paese, ma con particolare intensità le aree meno sviluppate: 

  • La riduzione della distanza temporale fra le ripartizioni territoriali del Paese, potenziando la rete ferroviaria e velocizzando i servizi; 
  • Il miglioramento della mobilità interna al Mezzogiorno, con particolare riferimento al Trasporto Pubblico Locale
  • Il sostegno alle filiere logistiche territoriali, con particolare riferimento all'intermodalità delle merci in uscita e in entrata dai porti (cd. “ultimo miglio” di collegamento dei porti alle reti ferroviarie, logistica e intermodalità).
Caricamento dei piani...