Proroga dello Sport Bonus anche per il 2020 e nuova gestione del Fondo Sport e Periferie nelle mani dell’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri. Ruota attorno a questi snodi chiave la Legge di Bilancio 2020 nel settore sportivo.
Proroga Sport Bonus 2020
In Manovra, viene confermata anche per il prossimo anno la disciplina del credito d'imposta per le erogazioni liberali destinate ad interventi di manutenzione e al restauro di impianti sportivi pubblici, oltre che alla realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.
Lo Sport Bonus è riconosciuto sia alle persone fisiche e agli enti non commerciali, nel limite del 20 per cento del reddito imponibile, che ai soggetti titolari di reddito d’impresa, nel limite del 10 per mille dei ricavi annui.
Non cambiano, rispetto alla legge di Bilancio 2019, l’intensità dell'agevolazione, pari al 65% delle erogazioni effettuate, anche nel caso in cui le stesse siano destinate ai soggetti concessionari o affidatari degli impianti medesimi.
Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo, non è cumulabile con altri tipi di incentivi e, per i soggetti titolari di reddito d'impresa, è utilizzabile tramite compensazione.