
Ad aprile il Consiglio dell’Unione europea ha adottato una serie di conclusioni riguardanti l'attuazione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, in cui chiede di accelerare l'attuazione dei 17 SDGs sia a livello mondiale che europeo.
Ma a testimoniare l’attenzione di Bruxelles nei confronti della sostenibilità sono, in modo forse più concreto, le risorse dedicate alla sostenibilità nell’ambito della programmazione in corso e quelle proposte nel quadro del Bilancio UE post 2020.
Fondi e finanziamenti europei 2014-2020 per la sostenibilità
A partire da LIFE 2020, il programma che destina 3,456 miliardi all’ambiente e al clima, i cui bandi sostengono diverse tipologie di progetti - tradizionali, integrati, di assistenza tecnica, di capacity-building e preparatori - e prevedono sovvenzioni operative (operating grant) destinate alle ONG e sostegno mediante due strumenti finanziari gestiti dalla Banca europea per gli investimenti (BEI).