
Il piano nazionale Impresa 4.0 è quindi un ampio ombrello, sotto il quale si radunano una serie di azioni rivolte a quelle aziende che intendono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale.
Super e iper ammortamento
Con la Manovra 2019 il Governo ha cambiato le carte in tavola sul fronte degli ammortamenti, mettendo di fatto in pausa il super ammortamento, poi sbloccato dal decreto crescita, e prorogando allo stesso tempo l'iper ammortamento.
Partiamo dal super ammortamento, la deduzione extracontabile del 40% per gli investimenti in beni strumentali nuovi, impianti e macchinari effettuati da tutti i titolari di reddito d'impresa (lavoratori autonomi compresi). Un incentivo che il Governo aveva cancellato con la Legge di bilancio, sostituendolo con la mini Ires, ma che con il decreto crescita dovrebbe essere reintrodotto, seppur in forma depotenziata.