Cos’è la proprietà intellettuale e come si protegge? Le linee guida dell’European IPR Helpdesk per tutelare idee innovative attraverso strumenti ad hoc.
Nel corso di un webinar sulla proprietà intellettuale, Michele Dubbini dell’European IPR Helpdesk ha fornito un primo quadro di riferimento per orientarsi in questo settore.
> EUIPO: come tutelare la proprieta' intellettuale
Proprietà intellettuale, di cosa si tratta
Per proprietà intellettuale (IP) si intende una creazione intangibile della mente umana, che può essere tutelata attraverso i diritti di proprietà intellettuale (IPR).
Esistono diverse tipologie di IPR:
- non registrabili, come il copyright e i diritti ad esso correlati;
- registrabili, come la proprietà industriale;
- soft IP, ossia la proprietà intellettuale di prodotti e servizi viene tutela - con apposite strategie (segreti commerciali, informazioni confidenziali, ecc) - all’interno dell’azienda (per esempio: la ricetta della Coca-cola o l’algoritmo di Google).