
Si partirà da luglio del 2018, quando il nuovo adempimento sarà esteso ad alcune operazioni a rischio, come quelle sui carburanti o come quelle che riguardano la filiera del subappalto negli appalti pubblici. Poi, dal 2019, si andrà ancora oltre e i nuovi adempimenti saranno estesi a tutte le partite Iva, che dovranno utilizzare sempre la fattura elettronica. In questo modo sarà possibile recuperare molta dell’attuale evasione. Anche se, a beneficio di imprese e professionisti, ci sarà una consistente semplificazione degli adempimenti e la velocizzazione dei rimborsi Iva.
> Agid - consultazione su regole per la fatturazione elettronica
Lente sui carburanti
Tutte le novità in arrivo con la legge di Bilancio, appena approvata dal Consiglio dei ministri e in arrivo in Parlamento, riguardano la fatturazione tra privati e puntano, sostanzialmente, a recuperare l’evasione in settori particolarmente a rischio.