Commercio - le proposte di Bruxelles per imprese e consumatori UE

|Approfondimenti|25 settembre 2017

CommercioDagli accordi con Australia e Nuova Zelanda alla riforma del sistema per la risoluzione delle controversie sugli investimenti: le priorità del pacchetto sul Commercio presentato dalla Commissione europea.

Commercio - CETA, i vantaggi per le imprese UE

Sulla scorta di un primo annuncio del presidente Jean-Claude Juncker durante il suo discorso sullo Stato dell'Unione, la Commissione europea ha presentato a Bruxelles un pacchetto di proposte in materia di commercio tese alla realizzazione di un'agenda commerciale "ambiziosa e innovativa".

I punti principali del pacchetto sono:

  • una proposta relativa a un quadro europeo per il controllo degli investimenti esteri diretti;
  • le raccomandazioni al Consiglio UE per l'avvio di negoziati su accordi commerciali con l'Australia e la Nuova Zelanda, basati sulle recenti intese concluse positivamente con Canada, Singapore, Vietnam e Giappone;
  • una raccomandazione al Consiglio UE per l'avvio di negoziati relativi all'istituzione di un tribunale multilaterale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti. L'iniziativa, spiega Bruxelles, è intesa ad innovare la governance mondiale attraverso "un ulteriore passo avanti verso un approccio più trasparente, coerente ed equo al trattamento delle denunce presentate dalle società nel quadro degli accordi per la protezione degli investimenti";
  • una "trasparenza senza precedenti";
  • l'istituzione di un gruppo consultivo sugli accordi commerciali dell'UE

Accordi commerciali con Australia e Nuova Zelanda

A settembre 2017 la Commissione europea ha presentato al Consiglio due raccomandazioni per avviare i negoziati in vista di accordi commerciali con l'Australia e la Nuova Zelanda, insieme ai rispettivi progetti di mandati negoziali. Nell'ambito dei suoi sforzi per aumentare la trasparenza e favorire il coinvolgimento del pubblico nelle discussioni sulla politica commerciale, tutti i documenti sono stati pubblicati online.

Perchè degli accordi commerciali con Australia e Nuova Zelanda?

Caricamento dei piani...