Fondo 394: fino a 1,5 milioni a imprese danneggiate da guerra in Ucraina

|Novità|01 giugno 2022

Photocredit: Artem Beliaikin da PexelsDa luglio le imprese che esportavano in Ucraina, Russia o Bielorussia, e che ora hanno subito un calo del fatturato a causa della guerra, potranno ottenere fino a 1,5 milioni di euro dal Fondo 394. A chiarirlo i documenti ufficiali di SIMEST, che definiscono anche gli interventi ammissibili.

Il Fondo 394 per le imprese colpite dalla crisi ucraina

Grazie alla pubblicazione della Delibera quadro del 28 aprile 2022 e della Circolare operativa n. 1/394/2022 - entrambe annunciate con comunicato del Comitato Agevolazioni pubblicato lo scorso 31 maggio in Gazzetta ufficiale - si chiariscono infatti i contorni della misura prevista dal DL 14-2022 che va in soccorso delle imprese esportatrici italiane che stanno risentendo in modo diretto della guerra in Ucraina.

Oltre alle informazioni sulle date di apertura dello sportello per la presentazione delle domande, i documenti SIMEST specificano quali imprese potranno accedere alla misura, l’entità delle agevolazioni e le spese che potranno essere coperte dal Fondo 394-81.

Ecco quindi come funziona la nuova linea del Fondo 394-81 a sostegno delle imprese italiane esportatrici in Ucraina, Federazione Russa o Bielorussia.

Fondo 394: come funziona il bando SIMEST per la guerra in Ucraina?

In linea con quanto previsto dall’articolo 5-ter del decreto 14-2022, la nuova misura del Fondo SIMEST per le imprese danneggiate dalla guerra in Ucraina prevede un aiuto compreso tra un minimo di 50mila euro ed un massimo di 1,5 milioni di euro, graduato in relazione alla consistenza patrimoniale, economica e finanziaria dell’impresa richiedente.

In continuità con il funzionamento del Fondo 394 negli ultimi anni - dal Covid in poi - anche in questo caso l’incentivo consiste in un finanziamento agevolato, accompagnato da una quota di contributo a fondo perduto che può arrivare fino al 40% dell’importo complessivo dell’intervento agevolativo.

In totale - chiarisce la Circolare n. 1/394/2022 che disciplina la misura - l’intervento agevolativo può coprire fino al 100% dell’importo delle spese ammissibili, che sono numerose e varie.

Caricamento dei piani...