SIMEST: il Fondo 394-81 per il potenziamento delle imprese sui mercati africani

|In Evidenza|24 luglio 2024

Foto di Artem Beliaikin da PexelsDa oggi le imprese che operano in Africa (direttamente o come fornitrici) possono iniziare a caricare le domande di accesso alla nuova misura SIMEST “potenziamento mercati africani” che ieri è stata presentata alla Farnesina. Si tratta di un nuovo intervento a valere sul Fondo 394/81, che si affianca anche alle novità previste per le altre linee del Fondo SIMEST.

Cosa prevede il Piano Mattei per l'Africa?

La notizia dell'imminente apertura della nuova linea del Fondo 394 di SIMEST dedicata all’Africa era arrivata già a metà luglio quando, in Gazzetta ufficiale, era stato comunicato il varo dei provvedimenti relativi a questi nuovi interventi. Un passaggio se vogliamo scontato, dal momento che la nuova misura, a cui si affianca l’aggiornamento delle altre linee del Fondo 394, è stata prevista dal Decreto Infrastrutture (DL 89/2024) attualmente in discussione alla Camera.

Ieri è stata la volta della presentazione, alla Farnesina, degli interventi dedicati all’Africa e gestiti da SIMEST. Una misura che cuba 200 milioni di euro a valere sul Fondo 394, la c.d. Quota Attanasio dedicata alla memoria dell'ambasciatore italiano ucciso nella Repubblica Democratica del Congo nel 2021. A spiegare la ratio dell’agevolazione è stato direttamente il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli esteri, Antonio Tajani. “Sin dall’inizio del mio mandato”, ha infatti spiegato Tajani, “ho voluto dare priorità all’Africa nell’azione di politica estera italiana: il Governo è fortemente impegnato nel costruire un partenariato strategico e paritario con il Continente, come testimoniano il Piano Mattei per l’Africa e la centralità assegnata anche nel quadro della nostra Presidenza G7”. “Questa nuova misura” ha quindi aggiunto il ministro, “darà un ulteriore slancio al nostro tessuto produttivo e ai nostri territori verso i mercati del continente africano per la realizzazione di collaborazioni imprenditoriali durature e di mutuo beneficio”.

Fondo SIMEST 394: potenziamento mercati africani

Come già accennato, le prime informazioni sulla misura risalgono a una decina di giorni fa quando sulla GURI n. 164 del 15 luglio 2024 è stato comunicato il varo della disciplina dell'intervento previsto dai commi 1-4 dell’articolo 10 del DL 89/2024.

Caricamento dei piani...