Toscana: Bando Internazionalizzazione 2025 - PR FESR 2021-2027 Azione 1.3.1

26 febbraio 2025|
Criteri e modalità per l’accesso ai finanziamenti relativi al Bando Internazionalizzazione 2025, a valere sul PR FESR 2021-2027 Azione 1.3.1 ”Sostegno alle PMI-export” OP1 OS1 (Delibera n. 158 del 17/02/2025 - BUR n. 9 del 26/02/2025, p. 101) Aggiornamento: Chiusura bando - Decreto n. 6043 del 25/03/2025 - Bur n. 14 parte III del 02/04/2025, p. 10 Obiettivo La finalità dell’azione è rafforzare la crescita e la competitività delle PMI: sostegno all’internazionalizzazione del sistema produttivo in Paesi esterni all’UE. L’azione ha l’obiettivo di sostenere gli investimenti delle PMI finalizzati all’incremento dell’export e delle imprese esportatrici. Beneficiari Possono presentare domanda di contributo le Micro, piccole e medie imprese (compresi liberi professionisti), in forma singola o associata aventi sede legale e/o unità locale in Toscana, e operanti nei settori di attività Manifatturiero e Turismo e commercio. Nei casi di Consorzi, Società Consortili o Reti-Soggetto i codici Ateco delle singole imprese consorziate/aderenti alle reti devono corrispondere ai suddetti settori. Nel caso di ATI/ATS e Reti contratto i soggetti devono essere minimo 3 ed avere codice Ateco corrispondente ai suddetti settori. Interventi ammissibili Sono ammissibili i costi a) ‍Servizi all’internazionalizzazione b) Servizi qualificati di supporto all'innovazione commerciale per il presidio strategico dei mercati,...
Caricamento dei piani...