Le risorse saranno utilizzate per finanziare - attraverso appositi bandi - grandi progettualità, tra cui: i partenariati tra università e imprese, i campioni nazionali di R&S, gli ecosistemi dell'innovazione e le infrastrutture di ricerca. Ecco cosa prevedono le linee guida del Ministero dell’università e della ricerca presentate durante la Cabina di Regia del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Dai dottorati alle startup: guida ai fondi del Recovery Plan per ricerca e innovazione
Le linee guida contengono indicazioni chiave per accedere agli investimenti nel settore della ricerca in filiera in vista dei futuri bandi per l’assegnazione delle risorse.