
L’Agenzia per la Coesione ha infatti pubblicato l’avviso previsto nell'ambito della Riserva di Adeguamento alla Brexit (Brexit Adjustment Reserve, BAR, in inglese), il meccanismo varato da Bruxelles all’indomani della Brexit che stanzia 5 miliardi di euro per supportare i territori e i settori maggiormente colpiti dall’addio di Londra.
Di questi - sulla base di una serie di parametri decisi in sede europea - 146 milioni di euro sono stati destinati all’Italia per mettere in campo iniziative promosse sia dal settore privato, che dalle pubbliche amministrazioni.
La quota più rilevante, pari appunto a 112 milioni di euro, è andata alle imprese che potranno accedere alle risorse mediante l’avviso pubblicato il 22 marzo.
Cosa prevede il bando Brexit?
Facendo perno su quanto stabilito dal Regolamento UE n.