Prorogati i bandi PNRR per la ricerca sull’idrogeno per imprese, università e organismi di ricerca

M
|
In Evidenza
|24 marzo 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Una settimana in più per partecipare ai bandi rivolti a enti di ricerca, università e imprese per progetti di ricerca e sviluppo su idrogeno verde, tecnologie innovative per lo stoccaggio e il trasporto, celle a combustibile per applicazioni stazionarie o di mobilità e sistemi intelligenti per la gestione delle infrastrutture basate sull’idrogeno. In arrivo gli incentivi fiscali per sostenere la produzione di idrogeno verde

L’investimento, previsto dalla Mission 2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza assegna 30 milioni di euro per progetti di ricerca sviluppati dalle imprese e 20 milioni per progetti di organismi di ricerca pubblici.

I bandi arrivano a poca distanza dalla firma dell'accordo (il 23 marzo) tra il Ministero della Transizione ecologica e ENEA per attività di ricerca e sviluppo sulle tecnologie fondamentali legate all’idrogeno. 

Quanto stanzia il PNRR per la ricerca sull'idrogeno?

Caricamento dei piani...