Nuovo Fondo Futuro, Nuovo Fondo Piccolo Credito, Fondo Patrimonializzazione PMI, Basket Bond Lazio. Sono queste le nuove misure messe in campo dalla Regione Lazio per la crescita e la competitività delle micro, piccole e medie imprese laziali nell’ambito della nuova programmazione europea. Sul piatto circa 135 milioni di euro finanziati con il programma regionale FESR Lazio 2021-2027.
Le priorità della nuova programmazione europea 2021-2027 del Lazio
I quattro bandi della Regione Lazio rappresentano i pilastri della nuova strategia per il sostegno al credito delle imprese del territorio, che cerca di rispondere in modo concreto e immediato alle diverse esigenze del tessuto imprenditoriale, dalla fase di avvio fino al rafforzamento e all'apertura al mercato dei capitali.
A fronte di una crescente esigenza di liquidità delle aziende a causa del caro-energia, i prestiti bancari alle imprese si sono bruscamente fermati in Italia a fine 2022 (+0,1% annuo a gennaio 2023). Andamento analogo nel Lazio, dove si registra una crescita economica del 3,7% in linea con la media italiana, e una riduzione della domanda di finanziamenti da parte delle imprese, soprattutto a partire dalla seconda metà del 20222.
"Per sopperire all'esigenza di liquidità da parte delle imprese in una fase come quella attuale di forte incremento del costo del denaro, abbiamo deciso di intervenire con un insieme di iniziative che vanno a incidere in maniera significativa sulla misura del credito" ha affermato Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio, in occasione della conferenza tenutasi in data odierna presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma.
Regione Lazio: le linee guida della strategia per il sostegno al credito delle PMI
Nel complesso, la strategia regionale per il sostegno al credito è articolata in un ventaglio di strumenti che puntano a dare risposta a diverse esigenze delle imprese che altrimenti non troverebbero adeguato riscontro.
Uno degli elementi chiave della strategia è rappresentato dalla sinergia con il mercato: la Regione Lazio affida la gestione degli strumenti finanziari ad operatori di mercato specializzati selezionati mediante gara pubblica.