
Il settore agricolo si trova di fronte alla sfida di dover aumentare la produzione per assicurare la sicurezza alimentare, riducendo però gli input idrici e chimici e incrementando le rese più che le superfici per contenere il consumo di suolo, in linea con l'European Green Deal e con le strategie UE Farm to Fork e Biodiversità al 2030. L'impatto della guerra in Ucraina sulle forniture di materie prime e prodotti agricoli ha reso ancora più pressante questa sfida, ponendo al centro del dibattito anche il tema della forte dipendenza dell'estero di molte produzioni agroalimentari italiane.
Le nuove tecnologie applicate al settore agricolo possono dare un contributo decisivo alla sostenibilità economica e ambientale della produzione primaria e di tutta la filiera agrifood, migliorando anche trasparenza, informazione ai consumatori e qualità dei prodotti.