Cosa prevede il Programma FSE+ Campania 2021-27

|Approfondimenti|28 settembre 2022

POR FSE Campania - Foto di fauxels da PexelsOccupazione giovanile, inclusione sociale, apprendimento permanente e parità di genere. Sono queste alcune delle priorità del Programma operativo relativo al Fondo sociale europeo Plus della Regione Campania, che ha ricevuto l’ok della Commissione europea. 

Cosa prevede l'Accordo di partenariato sui fondi europei 2021-2027

Scopo del Programma regionale FSE+ 2021-2027 Campania è quello di accrescere la coesione sociale, economica e territoriale, per garantire uno sviluppo equo e sostenibile e per aiutare tutte quelle categorie di soggetti fragili, duramente colpite dalla pandemia, in linea con quanto previsto nella precedente programmazione del Fondo sociale europeo e coerentemente con le priorità europee della Politica di Coesione 2021-27.

La giunta regionale campana ha ricevuto il via libera da Bruxelles al documento, da cui discenderanno tutti i bandi regionali finanziati dal FSE+ nei prossimi anni.

FSE Campania: le risorse a disposizione del POR 2021-27

La ripartizione finanziaria del PR FSE prevede un investimento complessivo di oltre 1,4 miliardi di euro (un miliardo e 438.496.089 euro, per la precisione). Di questi, in base a quanto riportato nell'Accordo di partenariato, 1.006.947.262 euro di contributo UE e i restanti 431.548.827 euro di cofinanziamento nazionale. 

Sarà proprio dalla ripartizione delle risorse stabilite per il programma regionale FSE+ 21-27 che discenderanno i bandi su tematiche eterogenee, legate agli obiettivi di policy della nuova Politica di Coesione.

Considerando gli effetti della pandemia Covid-19 e a quelli della guerra in Ucraina, la strategia regionale orienta le sue azioni verso la ripresa coniugando sostenibilità, resilienza e giustizia sociale, nel rispetto del Pilastro europeo dei diritti sociali, in coerenza con i target di Agenda 2030 e gli obiettivi nazionali di sviluppo sostenibile e il Green Deal europeo.

In questo contesto, quindi, la Regione Campania intende porre in atto un imponente programma di investimenti pubblici articolato attorno a cinque sfide prioritarie con focus su argomenti come il sostegno all’occupazione, la lotta al divario di genere e la promozione della formazione continua.

Caricamento dei piani...