Manovra 2021: quanto soldi andranno ai territori terremotati?

C
|
Approfondimenti
|04 gennaio 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Nella legge di Bilancio 2021 trovano posto anche i fondi per la ricostruzione dei comuni terremotati. Si tratta di 1,7 miliardi per il sisma del 2016 e di 2,7 miliardi per il terremoto de L’Aquila. Alcune novità emergono poi dopo il voto in Parlamento. Cosa prevede la Legge di bilancio 2021

Il voto sulla legge di Bilancio 2021 conferma gli importi degli stanziamenti per i territori colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016 e che erano circolati già a fine ottobre. Dalla manovra arrivano molte risposte sul fronte sisma, scrive su Facebook la deputata abruzzese del PD, Stefania Pezzopane, che illustra anche alcune delle altre novità approvate durante il passaggio parlamentare.

I fondi per il sisma in Centro Italia del 2016

Per quanto riguarda la ricostruzione nei territori colpiti dal “sisma Centro Italia” nel 2016, la nuova legge di Bilancio stanzia oltre 1,7 miliardi fino al 2029.

Un po' di in più di quanto aveva prospettato a fine ottobre lo stesso Commissario straordinario al sisma, Giovanni Legnini, nel commentare i fondi che il governo stava stanziando per i comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dal terremoto di quattro anni fa.

Caricamento dei piani...