Al via la discussione sulla riforma del patto di stabilità e crescita

A
|
Strategie
|20 ottobre 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Fino al 31 dicembre la revisione della governance economica dell'Unione sarà oggetto di una consultazione pubblica aperta a cittadini, imprese, organizzazioni e autorità pubbliche dell'UE e degli Stati membri. Coronavirus: Eurogruppo conferma politica di bilancio flessibile

La pandemia da Covid-19 ha reso l'Europa più vulnerabile sotto il profilo delle finanze pubbliche, caratterizzate da livelli elevati di debito e deficit, ma anche più bisognosa di investimenti. E questa doppia sfida – tracciare un percorso verso una maggiore sostenibilità economica e parallelamente sostenere adeguatamente la crescita – richiede una riflessione sull'adeguatezza delle regole del patto di stabilità e crescita.

"L'Europa naviga ora in acque meno agitate, dopo le turbolenze della pandemia. Grazie alla nostra risposta coordinata e assertiva stiamo attualmente superando le aspettative di crescita, ma la crisi ha anche reso più evidenti alcune sfide: disavanzi e debito più elevati, divergenze e disuguaglianze più profonde e necessità di maggiori investimenti. Abbiamo bisogno di norme in materia di governance economica in grado di affrontare con determinazione queste sfide”, ha dichiarato Valdis Dombrovskis, il vicepresidente esecutivo per Un'economia al servizio delle persone.

Caricamento dei piani...